I Ditorni
- La Villa nel Parco e’ situata in riva al lago di Bracciano .
- Un lago da bere: il Bollettino ARPA-Lazio di Aprile 2017 riporta la carta con i risultati delle misure sui campioni di acqua, prelevati tutto intorno al lago di Bracciano, da cui risulta che tutto il lago e’ pulito (per questo e’ usato come bacino di riserva per l’acqua potabile di Roma) ed e’ ovviamente ideale per la balneazione. La costa di Punta Pizzo (dov’e’ il B&B Villa nel Parco) e’ la piu’ pulita: dal sito dell’ARPA si puo’ scaricare il file pdf con i risultati delle misure (le rare zone a balneazione vietata sono quelle presso i corsi d’acqua e le aree archeologiche e militari).
- Si respira l’aria fresca e pura di collina e del bosco del Parco che e’ tutt’intorno alla Villa.
- Il B&B si trova nel mezzo delle aree piu’ importanti delle civilta’ Romana ed Etrusca (musei a Trevignano , Cerveteri e Tarquinia ); per questo e’ una delle mete preferite da chi vuole godere relax, natura e cultura.
- La villa e’ a 2 Km dal centro del paese di Anguillara Sabazia (non ci sono ville nel bosco al centro del paese) , in prossimita’ della fermata del bus pubblico che pero’ non e’ molto frequente. Sarebbe meglio poter disporre di un’autovettura, che si puo’ anche avere noleggiandola o usando il servizio taxi di Bracciano.
Il paese di Anguillara Sabazia e’ collegato direttamente a Roma (metropolitana) ed a S.Pietro e Trastevere (per terminal aeroporto) con efficienti treni regionali a frequenza di 30 minuti.
L’aeroporto di Fiumicino dista 35 Km, l’imbarco per la Sardegna e’ a 55 Km.
L’autodromo di Vallelunga dista 19 Km, che si percorrono in 15 minuti (vedi mappa di Google ).
Cesano dista 8 Km, che si percorrono in 14 minuti (vedi mappa di Google ).
Cosa visitare
- Anguillara e’ un bel paese, molto caratteristico, dotato di tutto, sicuro e tranquillo, immerso in un’oasi naturale.
- Le bellezze naturalistiche e paesaggistiche sono protette dall’Ente del Parco dei due laghi
- Il castello medioevale Odescalchi che domina il lago di Bracciano e’ visitabile
- Il castello di S.Severa e’ sul mare a 40 Km) ed e’ visitabile.
- Oltre alle attrazioni del turismo a Roma ci sono musei della civilta’ etrusca a Trevignano , Cerveteri e Tarquinia
- A Cerveteri (20 Km) c’e’ la piu’ ampia necropoli , dove si puo’ fruire di visite guidate per conoscere l’arte etrusca.
- Il museo storico dell’aeronautica e’ a 800 metri, con ingresso gratuito (guarda le foto ).
- Il centro di Roma con i suoi musei e’ raggiungibile in 30 minuti con il treno regionale che passa ogni 30 minuti.
- Le terme di Stigliano , che risalgono agli Etruschi, hanno 5 fonti termali da cui sgorga acqua solfo-iodica a 36-56°C
- Il giro del lago di Bracciano si puo’ fare o con la motonave Sabazia (sul sito del Consorzio sono indicati il costo di 7.5 euro e gli orari di partenza; il ritorno e’ dopo aver fatto tutto il giro del lago in 100 minuti). In auto, con la strada circumlacuale si passa nei tre paesi: Anguillara, Trevignano e Bracciano. Per visitare i 3 paesi e’ disponibile anche un’auto con autista al costo indicativo di 15 euro (50 euro dal B&B per Roma o l’aeroporto FCO).
- Varie attivita’ di svago e sport sono disponibili ad Anguillara (nuoto, vela, canoa, kite, surf, e-bike tour, ecc.)
- Un elenco piu’ completo e dettagliato viene poi inviato agli ospiti del B&B.



